elisarvion Logo

elisarvion

+39 088 118 961 86 Assistenza Clienti

Chi siamo e cosa facciamo davvero

Dal 2019 aiutiamo persone a costruire competenze nel web design responsivo. Non vendiamo sogni o promesse irrealistiche. Insegniamo tecniche concrete che funzionano nel mondo reale.

La nostra sede di Monza è diventata un punto di riferimento per chi vuole imparare seriamente. Lavoriamo con piccoli gruppi, perché crediamo nell'attenzione individuale. Ogni studente ha il suo percorso e noi lo rispettiamo.

Come siamo arrivati qui

Non è stata una strada lineare. Abbiamo sbagliato, corretto, imparato. Questi sono i momenti che hanno definito il nostro percorso e continuano a guidare quello che facciamo oggi.

2019

I primi passi

Abbiamo iniziato con tre studenti in un ufficio condiviso. L'idea era semplice: insegnare design responsivo senza fronzoli teorici. Solo pratica, codice reale, progetti veri.

2021

Ripensamento completo

Ci siamo resi conto che i metodi tradizionali non funzionavano. Troppa teoria, poca applicazione. Abbiamo buttato via metà del programma e ricominciato da zero, questa volta ascoltando davvero gli studenti.

2023

Nuovo spazio a Monza

Ci siamo trasferiti in Via Alessandro Volta. Più grande, sì, ma soprattutto pensato per il lavoro pratico. Postazioni individuali, strumenti professionali, ambiente dove si respira concentrazione.

2025

Dove siamo oggi

Abbiamo formato oltre 150 persone. Alcuni lavorano in agenzie, altri come freelance. Non tutti hanno avuto successo immediato, ed è normale. Ma quelli che hanno messo impegno hanno trovato la loro strada nel settore.

Ambiente di lavoro elisarvion a Monza con postazioni per sviluppo web

Su cosa basiamo il nostro approccio

Onestà nei risultati

Non promettiamo lavoro garantito o stipendi da capogiro. Ti diamo competenze solide che dipendono da come le applichi.

Pratica prima di tutto

L'80% del tempo lo passi scrivendo codice. La teoria la impari facendo, non ascoltando ore di lezioni frontali.

Feedback diretto

Se qualcosa non funziona nel tuo codice, te lo diciamo subito. Senza giri di parole, ma sempre con rispetto. È l'unico modo per migliorare davvero.

Ritmo personale

C'è chi impara in tre mesi, chi ne impiega sei. Non è una gara. Ognuno ha i suoi tempi e noi li rispettiamo, anche se significa adattare il programma.

Chi lavora qui davvero

Siamo un gruppo piccolo. Tre istruttori, una persona che si occupa di amministrazione, qualche collaboratore esterno quando servono competenze specifiche. Niente organigrammi complessi o gerarchie rigide.

Lavoriamo tutti insieme nello stesso spazio. Se uno studente ha una domanda, trova sempre qualcuno disponibile. Non c'è burocrazia che rallenta le cose — ti serve aiuto, lo chiedi, lo ricevi.

La cosa che ci piace di più è vedere qualcuno passare dal non sapere cosa sia un media query a costruire un intero sito responsive da solo. Succede gradualmente, quasi senza accorgersene, e poi un giorno ti rendi conto che ce l'hai fatta.

Scrivici per saperne di più
Linus Vestergaard, coordinatore didattico elisarvion

Linus Vestergaard

Coordinatore didattico

Lavora con noi dal 2020. Prima faceva il freelance per studi di design a Milano. Gli piace spiegare le cose in modo semplice e ha poca pazienza per il codice inutilmente complicato.