elisarvion Logo

elisarvion

+39 088 118 961 86 Assistenza Clienti

Programma di Formazione per Web Designer

Un percorso completo che parte dalle basi e arriva alla creazione di progetti reali. Non promettiamo miracoli, ma un metodo testato che funziona se ci metti impegno.

Richiedi Informazioni

Come è Strutturato il Percorso

Quattro fasi consecutive che ti portano da principiante a web designer autonomo

1

Fondamenta del Web Design

I primi tre mesi sono dedicati alle basi: HTML, CSS e i principi del design responsivo. Niente teoria inutile, solo quello che serve davvero per iniziare a creare.

  • Struttura semantica e accessibilità
  • Layout flessibili e grid system
  • Tipografia e gestione del colore
  • Primo progetto: landing page completa
2

JavaScript e Interattività

Dal quarto al sesto mese aggiungiamo movimento ai tuoi progetti. JavaScript moderno, framework CSS avanzati e le prime animazioni che rendono un sito memorabile.

  • Manipolazione del DOM e eventi
  • Animazioni CSS e transizioni fluide
  • Form validation e user feedback
  • Secondo progetto: portfolio interattivo
3

Framework e Workflow Professionali

Settimo e ottavo mese: gli strumenti che usano i professionisti. Git per il versioning, preprocessori CSS, task runner. Questa è la parte che fa la differenza sul mercato.

  • Version control con Git e GitHub
  • Sass per CSS scalabili
  • Build tools e automatizzazione
  • Terzo progetto: sito multi-pagina complesso
4

Progetto Finale e Preparazione al Lavoro

Gli ultimi due mesi li dedichi al tuo progetto finale: un sito reale per un cliente reale (trovato da noi). Include brief, revisioni, consegna e tutto quello che succede nel mondo del lavoro vero.

  • Gestione cliente e comunicazione
  • Ottimizzazione performance e SEO
  • Testing cross-browser e debugging
  • Preparazione portfolio professionale

Cosa Ti Serve per Iniziare

Non servono competenze pregresse in programmazione. Servono invece alcune cose che nessun corso può insegnarti: costanza, curiosità e la voglia di risolvere problemi.

Dal punto di vista pratico: un computer con almeno 8GB di RAM, connessione internet stabile e la disponibilità di 15-20 ore settimanali. Non è poco, ma è la realtà se vuoi imparare davvero.

  • Nessuna esperienza di programmazione richiesta
  • Computer con 8GB RAM minimo
  • 15-20 ore settimanali di impegno
  • Connessione internet per lezioni live

Cosa Ottieni alla Fine

Un portfolio con almeno quattro progetti completi, la capacità di gestire un cliente dall'inizio alla fine, e una buona comprensione di cosa significa lavorare come web designer.

Non garantiamo il lavoro - questo dipende da te, dal mercato e da mille altre variabili. Ma ti diamo gli strumenti giusti e l'esperienza pratica che le aziende cercano quando assumono.

  • Portfolio con 4 progetti reali
  • Competenze tecniche aggiornate al 2025
  • Esperienza con cliente reale
  • Certificato di completamento corso

Chi Ti Guida Nel Percorso

Professionisti che lavorano nel settore e insegnano quello che usano ogni giorno

Luca Bergamini, docente di HTML e CSS

Luca Bergamini

HTML & CSS

Dieci anni a costruire interfacce per startup e aziende. Insegna partendo dagli errori che ha fatto lui, così tu non devi ripeterli.

Elena Fontana, docente di JavaScript

Elena Fontana

JavaScript

Frontend developer da sette anni, specializzata in interazioni complesse. Ha lavorato su progetti per clienti internazionali e conosce cosa funziona davvero.

Chiara Silvestri, docente di workflow professionali

Chiara Silvestri

Workflow & Tools

Lead designer in un'agenzia di Milano. Si occupa della parte più pratica: come organizzare il lavoro, comunicare con i clienti e consegnare progetti nei tempi giusti.

Prossima Sessione

Iscrizioni Aperte per Settembre 2025

Il programma parte il 15 settembre e dura dieci mesi. I posti sono limitati a 18 persone per mantenere un rapporto diretto docente-studente che funziona davvero.

Inizio corso: 15 settembre 2025

Durata: 10 mesi (fino a giugno 2026)

Formato: Misto - lezioni live e registrate

Posti disponibili: 18 studenti massimo

Invia Candidatura